Scopri la Magia e il Fascino della Sicilia Orientale
Da Ragusa “Nuova” a Ragusa Ibla, già patrimonio dell’umanità, passando per Modica, con le sue chiese monumentali e la prelibatezza del suo cioccolato, per poi passare da Ispica e il suo canyon della cava, e ammirare il Castello di Donnafugata. La Sicilia è questo e molto altro.
Una Meraviglia della Natura
Esperienze Indimenticabili
Etna/Taormina
Intera Giornata
Arrivo in bus sull’Etna a 1.900 metri circa. Possibilità di raggiungere i 2750 metri in funivie e 4×4 (risalita facoltativa e da pagare sul posto). Pausa con Snack presso il rifugio con vista panoramica. Pomeriggio a Taormina, tempo libero per passeggiare per le stradine di questa piccola cittadina e per la visita (facoltativa) del teatro greco-romano. Munirsi di scarpe comode.

Modica/Ragusa Ibla
1/2 Giornata
Visita dedicata alla scoperta del barocco Siciliano. Visita di Modica, sita in posizione strategica, fu ricostruita dopo il terremoto del 1693 secondo i criteri dell’architettura barocca. Continuazione per Ragusa Ibla, città dalle antiche origini che ha conservato il suo stile medievale, i suoi palazzi e le sue chiese la rendono un vero gioiello del barocco siciliano

Noto
1/2 Giornata
Noto è un piccolo gioiello del barocco siciliano Patrimonio dell’Unesco dal 2002. Uno splendido paese arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro. Visita Guidata della cittadina per ammirarne i fasti e tempo libero per lo sopping; Partendo da Porta Reale, si passeggerà per la via principale, Corso Vittorio Emanuele, ricco di palazzi e chiese barocche tra cui la splendida Cattedrale e Palazzo Nicolaci i cui balconi stupiscono ogni passante

Montalbano Tour
1/2 Giornata
IL tour ha inizio con la visita libera del castello di Donnafugata ,sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800 La visita continua nella casa del commissario più famoso d’italia a Punta Secca piccolo Borgo marinaro la cui vocazione turistica si è fortemente sviluppata nell’ultimo decennio Si prosegue per Donnalucata splendido paesino balneare dove si può passeggiare e fare shopping nel suo caratteristico lungomare e nel contempo gustare il gelato dell’antica gelateria più famosa della provincia.
Il tour finisce con il giro panoramico dell’antica fornace reperto unico di archeologia industriale dal suggestivo fascino ispiratore di tante storie in tinta gialla.

Siracusa
Intera Giornata
Partenza per Siracusa, L’escursione prevede la visita della “Neapolis” con: il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio, l’Altare di Ierone II e l’Anfiteatro Romano. Proseguimento per Ortigia, centro storico ricco di un patrimonio inestimabile di capolavori d’arte: il Tempio di Apollo, Piazza Duomo e la leggendaria Fontana Aretusa. Street Food Experience e tempo libero per shopping a Ortigia patrimonio dell’Umanità dal 2005

Marzamemi
Intera Giornata
Escursione in barca da Marzamemi con visita dei vari luoghi più belli e incontaminati della zona, dove potrete tuffarvi in limpide acque caraibiche della Sicilia orientale, fra Isola di Capo Passero, Marzamemi e Vendicari.
Durante l’escursione potrete gustare i veri sapori della cucina siciliana:
Cornetti, aperitivo con diversi assaggi a base di prodotti tipici locali, frutta di stagione e dolce

Malta
Intera Giornata
Arrivo a Malta in aliscafo intorno alle ore 10h30. Visita guidata della vecchia capitale Mdina. Pomeriggio visita di St. Julians e Sliema tra le più moderne città di Malta. Arrivo a Valletta dove si visiteranno i giardini Upper Barrakka che permettono una suggestiva vista del porto con la fortezza di S.Angelo e delle altre città vicine. Ore 19h00 partenza da Malta per Pozzallo. Rientro in hotel per la cena.

Vicolando By Night
Passeggiata notturna attraverso i vicoli illuminati e meno conosciuti di Modica scoprirete il passato e il presente di questa originale città Partendo dal quartiere ebraico della città a piedi raggiungerete il centro storico dove prenderete il trenino che vi farà vedere la parte alta di Modica. Tempo a disposizione per shopping e rientro in hotel.

Scicli by night
Il Trenino Barocco vi porterà alla scoperta dei più importanti monumenti Unesco, i magnifici panorami e i luoghi più visitati della fiction Montalbano dal commissariato di polizia al punto più alto attraversando tutto il centro storico da dove comodamente seduti potrete ammirare le bellezze della città. Tempo a disposizione per degustare i prodotti tipici dalla testa di turco ai biscotti di mandorla.

Ragusa Ibla by night
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla, una certa qualità d’animo, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo nero che spia”. Cosi’ la descriveva Gesualdo Bufalino ed è quello che si ha l’impressione di vedere durante il giro della cittadina. Da non perdere una piacevole passeggiata all’interno dei Giardini Iblei e tempo a disposizione per shopping o degustare un buon gelato.
